Segnalazione dall’Agenzia delle Entrate di tentativi di truffa (Phishing)

By edoardo.ferraro | 24 Ottobre 2022

L’Agenzia delle Entrate segnala nuovi tentativi di truffa via e-mail (phishing) riferiti ad Agenzia delle Entrate-Riscossione, effettuati mediante l’invio di messaggi di posta elettronica con le seguenti caratteristiche:

Mittente: ricevuta.pagaonline@agenziariscossione.gov.it
Oggetto: “Ricevuta di pagamento – Transazione n. NNNNNNNNNNNNNNNNNN” (con codice numerico variabile)
Corpo del messaggio: informazioni su un’operazione di pagamento effettuata on line andata a buon fine, con invito a visualizzare e conservare la relativa documentazione, accedendo ad un file allegato di tipo excel.

Si informa che Agenzia delle entrate-Riscossione è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi e che, per la notifica di operazioni di pagamento on line andate a buon fine non invia comunicazioni contenenti allegati di tipo excel.

Si ricorda che sono stati già segnalati ulteriori tentativi di truffa via e-mail (phishing).

Le e-mail vengono diffuse:

  • dall’indirizzo notifica.acc@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Notifica cartella di pagamento n. NNNNNNNNNNNNNN” (con codice numerico variabile), con informazioni sulla notifica di una cartella di pagamento e con invito a visualizzare la documentazione, accedendo ad un file excel allegato. Si precisa che per la notifica di cartelle di pagamento vengono inviate comunicazioni a mezzo posta elettronica certificata che non contengono file excel allegati;
  • dall’indirizzo pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Pagamento non avvenuto – Transazione n. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx” (con codice numerico variabile) e con invito a visualizzare la documentazione, cliccando su un link oppure accedendo ad un file allegato. Si precisa che per la notifica di operazioni di pagamento on-line non andate a buon fine, vengono inviate comunicazioni che non contengono link o allegati;
  • dall’indirizzo no_reply@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Rateizzazione del debito Agenzia delle entrate-Riscossione – Protocollo n. ARnnnnnnnnn” (con codice numerico variabile) con invito a visualizzare la documentazione, accedendo ad un file excel allegato denominato “RAV_ARnnnnnnnnn_DA_1_A_5.xlsm”. Si precisa che per l’accoglimento delle istanze di rateizzazione del debito, Agenzia delle entrate-Riscossione non invia comunicazioni con file excel allegati;
  • dall’indirizzo ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it con oggetto “Ricevuta di pagamento – Transazione n. 202207482135136311”.

Si raccomanda ai destinatari delle e-mail di non tenerne conto, di non cliccare sui link presenti, di non aprire gli allegati e di eliminarli immediatamente.

https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/news/Attenzione-nuovi-tentativi-di-truffa-via-e-mail-phishing/